La lattuga è una delle verdure più conosciute e consumate al mondo e può essere utilizzata sia per preparare una fresca insalata sia per realizzare numerosi e sfiziosi piatti. Le ricette proposte in questo articolo – tacos di lattuga, involtini di lattuga e pesto di lattuga – sono tutte facili e veloci da realizzare. Questi piatti consentono di sperimentare nuovi sapori e al contempo godere al massimo di questo alimento sano, economico e versatile.
La lattuga
La lattuga è un ortaggio che si adatta in quasi tutti i tipi di terreno e di clima sia in Italia sia nel resto del mondo. La sua origine è incerta, ma in Europa è noto che veniva consumata fin dai tempi dei Greci e dei Romani. Il nome lattuga nasce dalla sostanza lattiginosa – ricorda il latte – che secerne la pianta, una linfa di colore bianco che si può notare quando si rompe il gambo o le foglie della pianta.
Ogni specie è strettamente legata alle caratteristiche del clima e del luogo, anche se si può dire che non ha stagionalità perché, con qualche piccola accortezza, si può seminare e raccogliere tutto l’anno e non solo nei periodi primaverili/estivi.
Tipi di lattuga
Esistono diverse varietà di lattuga che differiscono tra loro per forma, colore, consistenza e sapore. Tra i tipi di lattuga più conosciuti ed usati ci sono la lattuga romana, la lattuga iceberg, la lattuga canasta o lattuga gentilina e la lattuga cappuccio. Esistono però molte altre varietà meno conosciute o regionali: lattuga lollo, lattuga catalogna, pasqualina, lattuga trentina, pesciatina, manigotto, foglie di quercia, lattuga asparago, quattro stagioni, lattuga rossa di Trento e così via…
Lattuga romana
Tra i tipi di lattuga quella più diffusa è la lattuga romana, con forma allungata e un colore verde chiaro con una nervatura centrale più spessa rispetto alle altre varietà.
Lattuga Iceberg
Tra i tipi di lattuga quella più croccante è la lattuga iceberg, con foglie che formano un cespo tondo e compatto con un colore che varia da verde chiaro a verde chiarissimo.
Lattuga canasta o lattuga gentilina
Tra i tipi di lattuga con il cuore più tenero c’è la lattuga canasta o lattuga gentile, con foglie carnose e croccanti di colore verde più intenso verso l’esterno di sapore dolce.
Lattuga cappuccio
Tra i tipi di lattuga più consumante c’è la lattuga cappuccio o lattuga cappuccina, con foglie ondulate ai bordi di colore da verde scuro brillante a rosso e cuore pieno.
Ora puoi iscriverti alla nostra newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!
Lattuga proprietà
La lattuga è molto ricca di acqua e povera di calorie. Contiene tanti sali minerali come potassio, calcio, fosforo, magnesio, rame, ferro e zinco e tantissime vitamine come la A, B, E, K, C e J. Più il suo colore è acceso, maggiore è la presenza di queste sostanze.
Le sue proprietà benefiche sono tante, infatti, essa contribuisce a regolarizzare il battito cardiaco e la pressione sanguigna, tiene sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, favorisce il processo digestivo e per la presenza di tanta acqua aiuta a eliminare i liquidi in eccesso.
I benefici nutrizionali, il ridotto apporto calorico, l’idratazione e la versatilità della lattuga la rendono un alimento ideale per uno stile di vita sano ed equilibrato.
Ora puoi comprare il libro di Chiara Bassi dedicato agli aspiranti sommelier, ai sommelier e ai winelover o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!
Sommelier: il manuale illustrato
Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro. Massima portabilità per studiare dove vuoi, quando vuoi… e anche con il tuo smartphone scarico! A tutti gli aspiranti sommelier… ubriacate il lupo! 😄🐺🍷🍀
Chiara Bassi
Lattuga ricette
Le sue foglie croccanti si prestano bene a una vasta varietà di preparazioni culinarie. Viene usata, infatti, per realizzare delle ricche insalate, come contorno per i piatti di seconda portata o per donare freschezza in un panino.
Anche se generalmente viene consumata cruda per preservarne appunto la croccantezza, alcune varietà sono adatte alla cottura. Ad esempio, la lattuga romana può essere grigliata o saltata in padella per ottenere una consistenza più morbida e un sapore più intenso.
Le ricette proposte di seguito mettono in risalto la lattuga come ingrediente principale. Queste sono solo alcune idee per utilizzare la lattuga in modo creativo in cucina, ma si possono sperimentare diverse combinazioni di ingredienti per creare piatti gustosi e nutrienti.
Tacos di lattuga
10 minuti
10 minuti
Facile
Fornello
€
Italiana
Ingredienti per 4 persone
- 16 foglie di lattuga romana
- 400 g di tonno sott’olio
- 4 uova medie
- 2 carote
- 4 ravanelli
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Attrezzi
- 1 ciotola media
- 1 pentolino
- 1 tagliere
- 1 coltello
- carta assorbente q.b.
Tacos di lattuga ricetta: procedimento
Passo 1. Mettere sul fuoco un pentolino pieno di acqua e inserire le uova. Dal bollore contare 9 minuti e spegnere il fuoco. Porre le uova sotto il gettito dell’acqua fredda per 2 minuti dopodiché sbucciarle e tagliarle in 4 parti secondo la lunghezza.
Passo 2. Lavare accuratamente la lattuga e asciugarla per bene con la carta assorbente.
Passo 3. Pulire i ravanelli eliminando le due estremità, la radice e il ciuffetto. Immergerli in una ciotola con acqua per 5 minuti in modo tale da renderli più croccanti. Trascorso il tempo tagliarli a fettine sottili.
Passo 4. Pelare le carote e tagliarle a julienne.
Passo 5. Disporre le foglie di lattuga nei piatti, inserire il tonno sgocciolato, le uova, i ravanelli e le carote. Condire con un filo di olio extra vergine di oliva e il sale fino.
Ricetta involtini di lattuga (freddi)
10 minuti
10 minuti
Facile
Nessuno
€
Italiana
Ingredienti per 4 persone
- 16 foglie di lattuga romana
- 200 g di formaggio spalmabile
- 8 fette di prosciutto crudo
- 8 noci
- 16 pomodorini secchi
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- erba cipollina tritata q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Attrezzi
- 1 spatola
- carta assorbente q.b.
Involtini di lattuga ricetta: procedimento
Passo 1. Lavare accuratamente la lattuga e asciugarla per bene con un foglio di carta assorbente.
Passo 2. Disporre la foglia di lattuga sul ripiano di lavoro e spalmare sopra il formaggio spalmabile. Aggiungere mezza fetta di prosciutto cotto, un pomodorino secco, i gherigli di noce e l’erba cipollina tritata.
Passo 3. Arrotolare la lattuga formando degli involtini e chiuderli con uno stuzzicadenti.
Passo 4. Disporre nei piatti e condirli con un filo di olio extra vergine di oliva, sale fino e pepe nero.
Ricetta pesto di lattuga
10 minuti
10 minuti
Facile
Nessuno
€
Italiana
Ingredienti per 4 persone
- 8 foglie di lattuga romana
- 40 g di mandorle
- 40 g di formaggio grattugiato
- 1/2 limone (succo)
- 1/4 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Attrezzi
- 1 tagliere
- 1 coltello da verdure
- 1 stuzzicadenti
- 1 mixer
- 1 spremiagrumi
- carta assorbente
Pesto di lattuga ricetta: procedimento
Passo 1. Lavare accuratamente la lattuga, asciugarla per bene con un foglio di carta assorbente e tagliarla in maniera grossolana.
Passo 2. Inserire la lattuga nel mixer e aggiungere le mandorle, il succo di limone, l’olio extra vergine di oliva e il formaggio grattugiato.
Passo 3. Azionare il mixer e frullare fino a raggiungere la consistenza desiderata (circa un minuto).
Passo 4. Il pesto di lattuga è ideale come salsa di accompagnamento per carne e pesce alla piastra o alla griglia.
Come cucinare la lattuga? Tutta una questione di stile!
Oltre a essere un alimento nutriente, contribuisce a promuovere uno stile di vita sano grazie ai suoi numerosi benefici per la salute. Non resta quindi che liberare la propria creatività e utilizzarla per realizzare piatti diversi e gustosi!
ciao
mi diletto nella cucina non sono un chef ma sono sempre stato attratto da questo mondo
forse grazie alla mia cara nonnina
la lattuga l’ho sempre mangiata come pinzimonio durante i pasti usanza delle mie origini brindisine
ma da oggi ne faro un’altro uso
grazie per le info
buon lavoro
Ciao Davide! Mi fa molto piacere, anzi… se provi una di queste ricette poi facci sapere se il risultato ha appagato il tuo palato! A presto e buon lavoro a te!