Grandi Champagne AOC richiedono grandi responsabilità e pertanto occorre fare una premessa prima di condividere questi appunti di degustazione. Per prima cosa quindi un plauso alla Modena Champagne Experience per l’organizzazione e agli amici che mi hanno permesso di fare queste degustazioni magiche. Come accade per tutte le denominazioni, anche gli Champagne AOC hanno diverse interpretazioni. Tuttavia, quando si sale con gli anni di affinamento, ci sono delle caratteristiche comuni che possono piacere o non piacere, ma soprattutto richiedono un naso e un palato allenato per poter essere capite e apprezzate. Inoltre, per la mia esperienza, esiste una regola d’oro che quasi sempre si mostra coerente tra aspettative e realtà della bottiglia: tanti anni sui lieviti si esprimono al meglio con sboccature giovani (1-3 anni), mentre pochi mesi sui lieviti si esprimono al meglio con sboccature più datate (5-8 anni). I vini segnalati sono quelli che ho preferito tra 72 degustazioni totali, alcuni premiati con un cuore, da 1 a 3. Per il cuore ho tenuto conto anche del rapporto emozione-prezzo, che è comunque una componente importante. Ho scritto emozione-prezzo perchè della qualità di tutti non si discute.

Champagne Agé: appunti di degustazione di 10 vini con almeno 10 anni sui lieviti

Degustazione #1: Champagne De Venoge | “Louis XV” 1995 ❤️❤️++

Tipo: bianco | Millesimo: 1995 | Uvaggio: 50% pinot nero, 50% chardonnay | Dosaggio: – g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: – | Prezzo in enoteca: ~ 300 € | Importatore: Première

Si presenta giallo oro intenso e brillante con un perlage finissimo e poco numeroso. Al naso é intenso con note di pasticceria, zafferano, fungo porcino, tartufo. In bocca é setoso, con una bollicina appena percettibile. Coerente, voluttuoso, ampio, avvolgente e strutturato. É maturo e arrivato alla fine del suo ciclo di vita, ma comunque straordinario ed emozionante.

Champagne de venoge louis XV 1995

Degustazione #2: Champagne De Venoge | Louis XV 1996 ❤️❤️❤️

Tipo: bianco | Millesimo: 1996 | Uvaggio: 50% pinot nero, 50% chardonnay | Dosaggio: – g/l | Mesi sui lieviti: 132 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~ 200 € | Importatore: Première

Si presenta giallo oro intenso e brillante con un perlage fine, numeroso e persistente. Naso fresco con note di affumicato, cioccolato fondente e burro. In bocca é coerente e acquista una nota di pasticceria pazzesca con una bolla ancora vivace che suggerisce che ha ancora molti anni davanti. Struttura e un lungo finale che fa salivare. Non finisce mai di stupire come un solo anno di differenza può essere così importante: se la 1995 si è rivelata matura, la 1996 ha ancora una bollicina croccante e una freschezza che lo rendono più giovane di alcuni anni.

Champagne de venoge Louis XV 1996

Degustazione #3: Champagne Henriot | “Cuvée Hemera” 2008 ❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: 2008 | Uvaggio: 50% chardonnay, 50% pinot noir | Dosaggio: 5 g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: febbraio 2023 | Prezzo in enoteca: ~ 200 € | Importatore: Ricasoli

Si presenta giallo paglierino con perlage fine, numeroso e persistente. Naso molto elegante, intenso e burroso, con note di umami, pasticceria, zabaione e fiori essiccati. In bocca entra coerente, con una bolla presente, ma cremosa, tanta struttura, freschezza e un lungo finale che si arricchisce di sentori tostati.

Champagne henriot 2008

Ora puoi iscriverti alla newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Degustazione #4: Champagne Bolieu | “L’instant B.” Brut Nature 2008 ++

Tipo: bianco | Millesimo: 2008 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 0 g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~ 150 € | Importatore: Première

Si presenta giallo paglierino intenso con riflessi oro verde e un perlage finissumo, numeroso e persistente. Naso delicato ed elegante con note di fungo porcino molto nitide, poi gelsomino e cioccolato bianco. In bocca é cremoso, coerente, sapido, strutturato e molto lungo.

Champagne bolieu 2008

Degustazione #5: Champagne Bruno Paillard | “N.P.U. Nec Plus Ultra” Grand Cru Extra Brut 2008 ❤️

Tipo: bianco | Millesimo: 2008 | Uvaggio: 50% chardonnay, 50% pinot nero | Dosaggio: – g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~ 250 € | Importatore: Cuzziol

Si presenta giallo dorato intenso e brillante con un perlage finissimo, numeroso e persistente. Al naso è ampio con note di fragolina di bosco, zenzero, menta, lavanda, ciliegia in confettura. In bocca entra con una bollicina setosa, strutturato, molto fresco e con un lungo finale che vira alle erbe officinali.

Champagne Bruno Paillard

Degustazione #6: Champagne Bourdaire Gallois | Brut 2008 ❤️❤️

Tipo: bianco | Millesimo: 2008 | Uvaggio: 50% chardonnay, 50% pinot nero | Dosaggio: 0 g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~ 100 € | Importatore: Petit Perlage

Si presenta giallo oro carico e brillante con un perlage fine, numeroso e persistente. Al naso entra intenso, con note di zabaione, burro e tarassaco. In bocca é cremoso, molto sapido, struttura e lungo finale che fa salivare.

Champagne 2008

Degustazione #7: Champagne Tattinger | “Comtes de Champagne” Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut 2011 ❤️❤️

Tipo: bianco | Millesimo: 2012 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 2 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca:~ 170 € | Importatore: Ghilardi Selezioni

Si presenta giallo paglierino carico e brillante con riflessi oro ai bordi. Il perlage è finissimo, numeroso e persistente. Al naso è intenso e ampio con note di zenzero, meringa, iodio, mandarino candito e confettura di pera. In bocca è cremoso, freschissimo, ben equilibrato, strutturato e con un lungo finale con un delicato sentore di anice.

Champagne Tattinger

Degustazione #8: Champagne Fleury | “Cépages Blancs” Blanc de Blancs Extra Brut 2011 ❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: 2011 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 2 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: luglio 2022 | Prezzo in enoteca:~ 80 € | Importatore: Teatro del vino

Si presenta giallo oro brillante con un perlage fine, numeroso e persistente. Al naso è intenso e affascinante con note di pasticceria, zabaione, erba cedrina e tutto quel bel complesso di note ossidate che amo. In bocca entra croccante, strutturato, molto sapido e con un lungo finale che fa salivare. Può andare avanti ancora e regalare soddisfazioni.

Champagne Fleury

Degustazione #9: Champagne Jean Velut | “Temoignage” 2012 ❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: 2012 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 3 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: marzo 2023 | Prezzo in enoteca:~ 75 € | Importatore: Pellegrini

Si presenta giallo paglierino brillante con un perlage finissimo e molto numeroso che forma una corona abbondante e persistente. Al naso é complesso e delicato con note di noce, nocciola, burro salato e miele. In bocca entra coerente e setoso con una bella struttura e tanta acidità. Lungo.

Champagne Jean Velut

Degustazione #10: Champagne Colin | “Les Proles & Chetivins” Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut 2012 ❤️❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: 2012 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 2 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca:~ 130 € | Importatore: Première

Si presenta giallo paglierino intenso e brillante, con un perlage finissimo, numeroso e persistente. Al naso note di burro, cioccolato bianco, panna montata poco zuccherata. In bocca entra cremoso coerente, morbido, fresco, strutturato e con un gusto di pasticceria pazzesco e lunghissimo.

Champagne Colin 2012

Degustazione #11: Champagne Besserat de Bellefon | “Cuvée 1843” ❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: s.a. | Uvaggio: 45% chardonnay, 45% pinot noir, 10% pinot meunier | Dosaggio: 6 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: marzo 2023 | Prezzo in enoteca:~ 350 € | Importatore: Castello di Bossi

Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini ai bordi. Perlage finissimo, numeroso e persistente. Al naso é intenso con tante bellissime note di ossidazione (zabaione, nocciole, miele), ma anche tante note freschissime (fiori bianchi, scorza di agrumi). In bocca entra cremoso, con una bolla che può andare avanti ancora a lungo. Freschezza e struttura. Grande sapidità che si ritrova anche nel lungo finale che fa salivare.

Champagne cuvee 1843

Degustazione #12: Champagne Canard-Duchene | “Cuvée V” 2012 ❤️+

Tipo: bianco | Millesimo: 2012 | Uvaggio: 70% pinot noir, 30% pinot meunier | Dosaggio: 4 g/l | Mesi sui lieviti: 124 | Sboccatura: ottobre 2022 | Prezzo in enoteca: ~120 € | Importatore: Balan

Si presenta giallo paglierino brillante con un perlage fine e numeroso che forma una corona persistente. Naso con un intenso profumo di pane, più mollica con lievito madre che crosta e mandorla. In bocca entra coerente e croccante, sapido, strutturato, caldo, fresco e con un lungo finale che fa salivare e si arricchisce di note di torrefazione.

Champagne Canard 2012

Ora puoi comprare il mio libro dedicato agli aspiranti sommelier, ai sommelier e ai winelover o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Chiara Bassi libro sommelier manuale illustrato

Sommelier: il manuale illustrato

Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro. Massima portabilità per studiare dove vuoi, quando vuoi… e anche con il tuo smartphone scarico! A tutti gli aspiranti sommelier… ubriacate il lupo! 😄🐺🍷🍀

Chiara Bassi

Degustazione #13: Champagne Binon Cocquard | “Brut Esprit Solera” ❤️❤️

Tipo: bianco | Millesimo: s.a. | Uvaggio: 70% pinot noir, 30% pinot meunier | Dosaggio: 4 g/l | Mesi sui lieviti: 144 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~78 € | Importatore: Proposta Vini

Si presenta giallo paglierino intenso con riflessi oro. Perlage finissimo, numeroso e persistente. Naso con note di zabaione, noce, pasticceria, cioccolato bianco. In bocca entra coerente, molto croccante, sapido, strutturato e con un lungo finale che fa salivare.

Champagne Binon Cocquard

Degustazione #14: Champagne Pannier | “Égerie de Pannier” Extra Brut 2012 ❤️

Tipo: bianco | Millesimo: s.a. | Uvaggio: 57% chardonnay, 43% pinot noir | Dosaggio: 4 g/l | Mesi sui lieviti: 120 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~90 € | Importatore: Premium Wine Selection

Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, Perlage finissimo, numeroso e persistente. Al naso è intenso con note di mollica di pane, miele, zabaione e caffè preparato con la moka. In bocca entra coerente, molto sapido, morbido, cremoso, strutturato e molto lungo.

Champagne pannier 2012

Degustazione #15: Champagne R&L Legras | “Presidence Vieilles Vignes” 2013 ❤️

Tipo: bianco | Millesimo: 2013 | Uvaggio: 100% chardonnay | Dosaggio: 5 g/l | Mesi sui lieviti: 100 | Sboccatura: | Prezzo in enoteca: ~90 € | Importatore: Vino & Design

Si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdolini brillante. Perlage finissimo, molto numeroso e persistente. Al naso nocciola tostata, cipria, mela cotogna, croccante alle mandorle, caffè appena macinato e macis. In bocca entra coerente, croccante, sapido, strutturato e molto lungo con un finale di caramello salato.

Champagne pannier 2012

Caricamento