Impossibile non fermarsi a mangiare una pizza da Pier Daniele Seu a Roma se non si sa resistere al fascino di un cornicione perfetto che profuma di lievito appena tostato. Ancora meglio, però, è godersi un’intera cena dall’antipasto al dolce e assaggiare tutto quello che il menu di Seu Pizza Illuminati offre. Attenzione a prenotare: la fama di questa pizzeria napoletana a Roma sconfigge anche una zona non troppo felice, tra i classici palazzi popolari nell’anonimato delle retrovie di Porta Portese.

Pizzeria

Italiana

Informale

€€

Ammessi

Seu Pizza Illuminati: pizzeria napoletana a Roma

Chi è Pier Daniele Seu?

Pier Daniele Seu, classe 1987, è un pizzaiolo originario di Roma. Dopo un corso di pizza professionale, a 20 anni fa la stagione al mare e si innamora perdutamente della pizza. Giovane, ambizioso e pieno di talento, comincia ben presto a farsi notare e nel 2014 vince il premio di Pizza Chef Emergente del Lazio. Il maestro Gabriele Bonci gli insegna qualche suo segreto al Pizzarium e gli propone poi di gestire la sua pizzeria al Mercato Centrale Roma. Pier Daniele Seu accetta, ma lui vuole un locale tutto suo e dopo pochi mesi – nel 2016 – ecco che nasce Seu Pizza Illuminati.

Pier Daniele seu pizza illuminati

Seu Pizza Illuminati: location

Un locale informale arredato con gusto è la cornice perfetta per vivere l’esperienza gastronomica di Pier Daniele Seu e sua moglie Valeria Zuppardo.

Seu pizza illuminati locale

Ora puoi iscriverti alla newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Seu Pizza Illuminati: servizio

Servizio attento e veloce nonostante il locale sia pieno con personale di sala squisito ed efficiente. Anche il personale all’ingresso è sorridente e gentilmente si offre di chiamare il taxi per i propri clienti.

Ora puoi comprare il mio libro dedicato agli aspiranti sommelier, ai sommelier e ai winelover o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Chiara Bassi libro sommelier manuale illustrato

Sommelier: il manuale illustrato

Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro. Massima portabilità per studiare dove vuoi, quando vuoi… e anche con il tuo smartphone scarico! A tutti gli aspiranti sommelier… ubriacate il lupo! 😄🐺🍷🍀

Chiara Bassi

Seu Pizza Illuminati: menu e portate degustate

Il Seu Pizza Illuminati menu è giustamente breve, pochi fronzoli e tanta sostanza. Vini e birre artigianali (Birrificio dei Castelli) interessanti completano la proposta.

Fritti

Tataki: tonno fresco marinato e fritto servito con mostarda al miele, cetriolo, olio extravergine di oliva e finocchietto selvatico. Aspetto invitante grazie alla crosticina dorata perfettamente asciutta. Il tonno è appena scottato e tagliato a coltello, la mostarda delicata sgrassa un fritto che è davvero poco unto, ma scioglievole e cremoso.

Seu pizza illuminati fritti

Crocchetta di baccalà: baccalà mantecato con patate, crema di spinaci saltati e gel agli agrumi. Deliziosa, anche se rimane più interessante il fritto tataki per il gioco di consistenze dato dal taglio del tonno, grosso ma così tenero da diventare anch’esso una crema a contatto con il palato.

Pizze

Blackalà: stracotto di baccalà al nero di seppia, mozzarella di bufala, chips al nero di seppia, maionese al nero di seppia, shiso red (pianta officinale chiamata anche basilico cinese). Pizza con un’alveolatura straordinaria, forse ha passato la cottura di qualche secondo, ma si nota appena sul cornicione. Il condimento è semplicemente geniale: equilibrato nell’intensità e nei sapori.

Seu pizza illuminati blackala

Polpo, cruscotto e ciliegie: stracotto di polpo, stracciatella, peperone crusco, mayo alla ciliegia, mizuna corallo (ovvero la Brassica japonica rossa, è una pianta giapponese della famiglia della senape molto decorativa con un sapore leggermente pungente). Altro condimento geniale, equilibratissimo e dal gusto delicato. Anche qui la cottura è passata di qualche secondo, ma il cornicione scioglievole e il sapore appena acidulo dell’impasto la rendono comunque una pizza perfetta.

Seu pizza illuminati polpo

Dessert

Tiramiseu: crema al mascarpone, crumble al cacao con sale Maldon, gel di caffè, terra di cacao e mandorla. Si tratta di un’interpretazione davvero ben riuscita del classico Tiramisù, con una crema poco dolce servita a ciuffetti e il sale che gli dà una spinta in più.

Seu pizza illuminati dolci

Seu Pizza Illuminati: prezzi

I prezzi possono non essere popolari, ma nemmeno alti: una pizza spettacolare costa da 14 € a 22 €, abbastanza allineata ai prezzi di una pizzeria media del centro-nord Italia. I fritti di antipasto costano circa 6 €. Il dessert al piatto tiramiseu costa 6 €, anch’esso allineato. Inoltre sono presenti birre artigianali del territorio a 6 € e vini al calice che cambiano giornalmente a partire da 6 €.

Seu Pizza Illuminati: servizi & informazioni

Per consumare sul posto è possibile prenotare online attraverso il sito web ufficiale di Seu Pizza Illuminati. In alternativa si può ordinare la pizza da asporto e consumarla comodamente a casa propria o davanti al monumento di Roma preferito.

Orari

Chiuso il martedì.

Orario continuato 19:00 – 23:30

Come arrivare

200 m fermata tram linea 8 Ippolito Nievo

Indirizzo & telefono

Via Angelo Bargoni, 10 – 00153 Roma

+39 06 588 33 84

Nei dintorni

Seu Pizza Illuminati si trova a Trastevere, purtroppo non in uno dei punti più felici di questo affascinante quartiere. Tuttavia la bontà di questa pizzeria Roma merita sicuramente il passaggio.

Trastevere Roma

Visita a cura di Chiara Bassi il 10 settembre 2022

Caricamento