La tradizione è innovazione” è stato il tema della 18° edizione di Golosaria 2023, la fiera Food & Wine del Club Papillon di Paolo Massobrio e Marco Gatti. Una frase interessante che, se da un lato rasenta l’assurdo perchè non c’è nulla di innovativo nel riproporre qualcosa che già è stato fatto, dall’altro può avere un pensiero interessante se si considera che l’innovazione è per definizione anche un qualcosa che può essere legato al processo di produzione e non per forza al prodotto finale. In un’epoca dove – alla proverbiale gara su chi la spara più grossa (per non dire altro) – è auspicabile, soprattutto in cucina, l’idea di innovare le fasi e gli strumenti con cui si esegue un piatto più che cercare di servire un’aria soffiata da un’unicorno nell’isola che non c’è. Interessante la parte dedicata al vino – in particolare ai vini bianchi italiani – con un buon numero di produttori anche di alto livello tra cantine storiche e nuovi vignaioli.

Vini bianchi italiani a Golosaria 2023

Si riportano, in ordine di degustazione, i 15 vini preferiti scelti tra 38 assaggi totali.

Vini bianchi italiani #1: “Quadro” Derthona Colli Tortonesi DOC Timorasso | Vigneti Repetto ❤️

Vitigno: timorasso | In cantina: acciaio | Prezzo in enoteca: ~ 18 €

Si presenta giallo paglierino brillante, consistente. Naso intenso e caratteristico con note agrumate e di idrocarburi. In bocca entra coerente, caldo, molto sapido, strutturato e con un lunghissimo finale che fa salivare. Deve smussare un po’ l’alcolicita, ma promette davvero molto bene.

Vini bianchi italiani vigneti repetto

Vini bianchi italiani #2: “Origo” Derthona Colli Tortonesi DOC Timorasso 2019 | Vigneti Repetto

Vitigno: timorasso | In cantina: acciaio | Prezzo in enoteca: ~ 30 €

Si presenta giallo paglierino brillante, consistente. Al naso fine ed elegante con note leggermente agrumate, ma non molto complesso. In bocca é coerente, fresco, abbastanza strutturato e dotato di un’ottima bevibilità.

Vini bianchi italiani derthona timorasso

Vini bianchi italiani #3: “Otten” Capriano del Colle DOC Bianco Superiore 2021 | San Michele +

Vitigno: trebbiano con muffa nobile | In cantina: acciaio + cemento | Prezzo in enoteca: ~ 18 €

Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, consistente. Naso delicato e fine, con note di cioccolato bianco, erbe aromatiche, fiori di tarassaco e uno zafferano appena percettibile. In bocca é morbido, coerente, fresco, con una bella spalla acida e un lungo finale che fa salivare.

Vini bianchi italiani #4: “Otten” Capriano del Colle DOC Bianco Superiore 2018 | San Michele ❤️+

Vitigno: trebbiano con muffa nobile | In cantina: acciaio + cemento | Prezzo in enoteca: ~ 18 €

Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, consistente. Naso delicato ed elegante con note di fiori di campo, cipria, un accenno di zafferano e una lunga scia di té. In bocca è coerente, fresco, sapido, ben equilibrato, caldo, strutturato e con un lungo finale di té.

Vini bianchi italiani otten san Michele

Vini bianchi italiani #5: “Barabba” Gavi DOCG 2022 | Roberto Ghio ❤️+

Vitigno: cortese | In cantina: acciaio | Prezzo in enoteca: ~ / €

Si presenta giallo paglierino intenso e brillante con riflessi oro, consistente. Al naso é affascinante ed elegante con note di té, pesca bianca, scorza di limone, erbe aromatiche. In bocca é coerente, fresco, caldo, strutturato e con un finale molto sapido.

Vini bianchi italiani gavi Roberto ghio

Vini bianchi italiani #6: “Derthona” Colli Tortonesi DOC Timorasso | Roberto Ghio +

Vitigno: timorasso | In cantina: acciaio | Prezzo in enoteca: ~ / €

Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, consistente. Al naso entra delicato ed elegante con note erbacee. In bocca entra coerente, fresco, sapido, strutturato e con un lungo finale che fa salivare.

Vini bianchi italiani colli tortonesi timorasso

Ora puoi iscriverti alla newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Vini bianchi italiani #7: “Mo frem” vino bianco secco 2021 | Emanuele Gambino ❤️ +

Vitigno: moscato bianco | In cantina: acciaio inox “Vinooxygen” + affinamento in acciaio | Prezzo in enoteca: ~ 15 €

Si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdolini, consistente. Al naso é caratteristico con note di salvia, pesca bianca, menta. In bocca é coerente, freschissimo, sapido e ben equilibrato, strutturato e con un’ottima beva.

Vini bianchi italiani #8: “Mo frem” vino bianco secco 2020 | Emanuele Gambino +

Vitigno: moscato bianco | In cantina: acciaio inox “Vinooxygen” + affinamento in anfora | Prezzo in enoteca: ~ 15 €

Si presenta giallo paglierino carico brillante, consistente. Al naso é intenso con note di albicocca in confettura, scorza di arancia. In bocca é morbido, caldo, fresco, sapido, strutturato e con un lungo finale che fa salivare.

Vini bianchi italiani moscato Emanuele gambino

Vini bianchi italiani #9: Vermentino di Sardegna DOC 2022 | Olianas +

Vitigno: vermentino | In cantina: acciaio/botte | Prezzo in enoteca: ~ 13 €

Si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdolini, consistente. Naso fine ed elegante con note erbacee, saline. In bocca coerente, sapido, freschissimo, strutturato e con un lungo finale che fa salivare.

Vini bianchi italiani vermentino

Vini bianchi italiani #10: Falanghina Puglia IGP Bianco 2022 | Teanum

Vitigno: falanghina | In cantina: acciaio | Prezzo in enoteca: ~ 9 €

Si presenta giallo paglierino carico e brillante, consistente. Al naso é molto intenso con note di miele, fiori, mela. In bocca entra coerente, fresco, sapido, strutturato e molto lungo.

Vini bianchi italiani falanghina

Vini bianchi italiani #11: Ribolla gialla Collio DOC 2020 Coldigrotta +

Vitigno: ribolla gialla | In cantina: anfore in ceramica | Prezzo in enoteca: ~ 18 €

Si presenta giallo paglierino scarico e brillante, consistente. Al naso é particolare con note di pane, caramella, fragolina. In bocca é coerente, fresco, strutturato, caldo e dotato di una buona beva.

Vini bianchi italiani ribolla gialla

Vini bianchi italiani #12: Friuli Colli Orientali DOC 2022 | Aganis +

Vitigno: sauvignon | In cantina: 20% in barrique per 4 mesi | Prezzo in enoteca: ~ 13 €

Si presenta giallo paglierino brillante, consistente. Al naso é molto intenso e caratteristico con le note tipiche del vitigno, scorza di limone, legno di bosso, frutto della passione ed erbe aromatiche. In bocca é coerente, fresco, sapido, strutturato e dotato di una grande beva.

Vini bianchi italiani sauvignon aganis

Ora puoi comprare il mio libro dedicato agli aspiranti sommelier, ai sommelier e ai winelover o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Chiara Bassi libro sommelier manuale illustrato

Sommelier: il manuale illustrato

Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro. Massima portabilità per studiare dove vuoi, quando vuoi… e anche con il tuo smartphone scarico! A tutti gli aspiranti sommelier… ubriacate il lupo! 😄🐺🍷🍀

Chiara Bassi

Vini bianchi italiani #13: “Parcella 146 – Vigneto Bricco La Gambina” 2021 | I Parcellari +

Vitigno: chardonnay | In cantina: fermentazione e batonnage in barriques per 10 mesi + 1 anno in bottiglia | Prezzo in enoteca: ~ 26 €

Si presenta giallo paglierino carico brillante con riflessi oro, consistente. Naso molto intenso con note di pera matura, foglia di pomodoro e pesca. In bocca é coerente, fresco, sapido, strutturato e con un lungo finale che ricorda l’anice.

Vini bianchi italiani chardonnay

Vini bianchi italiani #14: “Solesta” Terre Lariane IGP Bianco 2020 | La Costa ❤️

Vitigno: riesling renano | In cantina: affinamento in tini di acacia per 12 mesi | Prezzo in enoteca: ~ 22 €

Si presenta giallo paglierino brillante e consistente. Al naso intenso e caratteristico, con note di idrocarburi molto marcate. In bocca entra coerente, fresco, morbido e dotato di una bevibilità straordinaria con una lunghezza sapida.

Vini bianchi italiani solesta

Vini bianchi italiani #15: “860” Terre Lariane IGP Bianco 2019 | La Costa ❤️+

Vitigno: verdese | In cantina: macerazione + affinamento in barrique | Prezzo in enoteca: ~ 24 €

Si presenta giallo oro brillante e consistente. Naso pazzesco intenso e ampio con note di porcino, spezie, miele e cioccolato. In bocca entra coerente, fresco, strutturato e lungo.

Vini bianchi italiani la costa

Vini bianchi italiani: considerazioni generali

Quando si parla di vino bianco italiano è difficile non pensare immediatamente a due terre d’elezione: il Friuli-Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Un sommelier, invece, dovrebbe conoscere i vini bianchi italiani da nord a sud in quanto in Italia ci sono eccellenze in qualsiasi regione. La peculiarità è proprio nella ricchezza di vitigni, terreni e climi che, insieme al sapiente lavoro dei vignaioli, rendono possibile una varietà e una qualità straordinarie ovunque.

Altri appunti di degustazione:

Caricamento